Ottobre 1911: il soldato Augusto Masetti spara verso gli ufficiali del suo reggimento in partenza per la Tripolitania, all'inizio dell'avventura coloniale italiana in Libia, perché ripudia la guerra. Un colonnello viene ferito leggermente. Masetti - grazie anche a una campagna in sua difesa - è giudicato infermo di mente: sfugge alla corte marziale, ma è rinchiuso per vent'anni in manicomio. Nel 1935 è condannato al confino per essersi rifiutato di partecipare a un'adunanza fascista per la guerra d'Etiopia. Durante la Resistenza perde il figlio partigiano. Dopo la Liberazione imbratta i manifesti di leva della neonata Repubblica. La prima biografia di Masetti - che si.
PDF eBook Il soldato che disse no alla guerra. Storia dell'anarchico Augusto Masetti (1888-1966)
Il soldato che disse no alla guerra. Storia dell'anarchico Augusto Masetti (1888-1966) leggere libri
Book pdf Il soldato che disse no alla guerra. Storia dell'anarchico Augusto Masetti (1888-1966)
Monday, October 29, 2018
Scaricare il libro Il soldato che disse no alla guerra. Storia dell'anarchico Augusto Masetti (1888-1966) - Laura De Marco pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.